Descrizione
Potremmo dire che Napoli è sempre Napoli ha lasciato il segno dopo la sua uscita nelle sale, raccogliendo enormi vendite al botteghino.
L'anno 1954 ha avuto la grande fortuna di essere scelto per l'uscita di questo film.
Una delle parti più importanti prima delle riprese è il casting di attori e attrici e crediamo che questa volta abbia molto successo con la partecipazione di Lea Padovani, Renato Baldini, Ubaldo Lay, Beniamino Maggio, Valeria Moriconi.
La persona che possiamo considerare leader di questo intero progetto è Armando Fizzarotti. Con molto impegno è riuscito a guidare e coordinare un'intera squadra per creare un film incredibile per i suoi spettatori.
I personaggi vivono l'esperienza durante 95 min..
Uno dei paesi con il maggior numero di film creati nella storia del cinema è Italy e questo film è uno di questi.
La sceneggiatura è il filo conduttore che guida lo spettatore attraverso il film e con cui prende vita il messaggio principale da veicolare. Questo lavoro è stato svolto da Mario Caiano, Armando Fizzarotti, Ettore Maria Fizzarotti, Armando Fizzarotti.
Perché l'esperienza sia totale, è necessario che la musica accompagni la storia, integrando i messaggi che ci trasmettono. Gli incaricati di trovare le melodie perfette sono stati Franco Langella e la sua squadra.
Un direttore della fotografia ha il compito di decidere quale parte dello scenario sono interessati a catturare e da quale angolazione. In questo caso, il responsabile di questo importante ruolo è stato Guglielmo Garroni.
Durante l'intero film possiamo vedere la presenza del genere Dramma, Musicale, Romanza nel lungometraggio.